- Pagina iniziale
- Soluzioni di Business
- News ed eventi
- Eventi - Hilti Italia
- Seismic Academy 2023


X EDIZIONE SEISMIC ACADEMY
Martedì 13 giugno 2023, Roma
La Seismic Academy, evento incentrato sui temi dell’ingegneria sismica, ha raggiunto un traguardo davvero speciale: il 13 giugno si è infatti tenuta a Roma, presso Spazio Vittoria, la decima edizione di questo appuntamento annuale.
L’incontro ha avuto un format ibrido, sia live su invito sia digitale, e quest’anno con un’importante novità: abbiamo infatti riservato 30 posti aperti al pubblico per partecipare all’evento in presenza a Roma.
THINK SMART, BUILD SAFE


PER IL DECIMO ANNO, L’APPUNTAMENTO IMPERDIBILE ALL’INSEGNA DEL NETWORKING
La Seismic Academy è diventata negli anni il punto di riferimento per tutti gli esperti del settore, come progettisti, contractors, produttori e membri del mondo Accademico. L’evento rappresenta infatti un momento di scambio e dialogo aperto sui temi principali dell’ingegneria sismica e sui più recenti trend in questo ambito.
Data l’importanza della prevenzione sismica e la sensibilità del territorio nazionale, l’obiettivo è quello di identificare insieme le soluzioni più funzionali, sicure e affidabili al fine di migliorare il mondo delle costruzioni.
GLI ARGOMENTI DELLA GIORNATA
Digitalizzazione, sicurezza e sostenibilità sono stati i temi chiave di questa decima edizione, approfonditi nel corso della giornata con due tavoli di discussione dedicati alla sicurezza degli edifici in muratura e alla rilevanza delle applicazioni sismiche, sia strutturali sia non strutturali.
Ciascun tavolo è stato introdotto da key speeches e, inoltre, si sono tenute alcune Experience Exchanges da parte di Professionisti nel settore delle costruzioni, che sono intervenuti per condividere esperienze e best practices.
Le foto dell’evento

Spazio Vittoria, Roma (esterni)

Spazio Vittoria, Roma (interni)

Paolo Baccarini, Direttore Ingegneria Hilti Italia, e Ilaria Iacoviello, giornalista Sky TG 24

Franco Braga, Presidente ANIDIS - Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica

Raffaele Landolfo, Professore Ordinario Tecnica delle costruzioni Università Federico II Napoli

Roundtable, da sinistra verso destra: Ilaria Iacoviello, Leonardo Cefaratti, ESA Engineering Managing Partner e MEP Technical Director; Kleidi Moisi, Head of Engineering Marketing Hilti Italia S.p.A.; Simone Peloso, Capo Dipartimento Costruzioni e Infrastrutture Eucentre; Paolo Sattamino, Direttore Tecnico Harpaceas S.r.l.

Alberto Consolaro, Direttore Tecnico Façades Maffeis Engineering S.p.A.

Lorenzo Genestreti, Responsabile Settore Impianti Studio TI Ingegneria e Architettura S.r.l.

Francesca Da Porto, Professoressa Ordinario Tecnica delle costruzioni Università degli Studi di Padova

Rountable, da sinistra verso destra: Ilaria Iacoviello, Marco Dal Mas, Direttore Tecnico Edera; Paolo Di Scanno, Direttore Dipartimento Strutture Artelia Italia S.p.A.; Matteo Barozzi, Amministratore Cobar S.p.A.; Paolo Baccarini, Direttore Ingegneria Hilti Italia.

Paolo Baccarini, Direttore Ingegneria Hilti Italia