SJD 6-A22
Manuale d'istruzioni originale
Indicazioni relative al manuale d'istruzioni
A questo manuale d'istruzioni
- Leggere attentamente il presente manuale d'istruzioni prima della messa in funzione. Ciò costituisce un presupposto fondamentale per un lavoro sicuro ed un utilizzo dell'utensile privo di disturbi.
- Rispettare le avvertenze per la sicurezza e i segnali di avvertimento riportati nel presente manuale d'istruzioni.
- Conservare sempre il manuale d'istruzioni con il prodotto e consegnare il prodotto a terze persone solo unitamente al presente manuale.
Spiegazioni del disegno
Avvertenze
Le avvertenze avvisano della presenza di pericoli nell'uso dei prodotti. Vengono utilizzate le seguenti parole segnaletiche:Simboli nella documentazione
Nella presente documentazione vengono utilizzati i seguenti simboli:![]() |
Prima dell'utilizzo leggere il manuale d'istruzioni |
![]() |
Indicazioni sull'utilizzo ed altre informazioni utili |
![]() |
Smaltimento dei materiali riciclabili |
![]() |
Non gettare gli attrezzi elettrici e le batterie tra i rifiuti domestici |
Simboli nelle figure
Vengono utilizzati i seguenti simboli nelle figure:![]() |
Questi numeri rimandano alle figure corrispondenti all'inizio delle presenti istruzioni |
![]() |
La numerazione indica una sequenza delle fasi di lavoro nell'immagine e può discostarsi dalle fasi di lavoro nel testo |
![]() |
I numeri di posizione vengono utilizzati nella figura Panoramica e fanno riferimento ai numeri della legenda nel paragrafo Panoramica prodotto |
![]() |
Questo simbolo dovrebbe attirare in particolare la vostra attenzione in caso di utilizzo del prodotto. |
Simboli in funzione del prodotto
Simboli presenti sul prodotto
I seguenti simboli possono essere utilizzati sul prodotto:![]() |
Corse a vuoto |
![]() |
Corrente continua |
![]() |
Il prodotto supporta la trasmissione dei dati wireless compatibile con piattaforme iOS e Android. |
![]() |
Batteria agli ioni di litio |
![]() |
Serie di batteria agli ioni di litio Hilti utilizzata. Attenersi alle indicazioni riportate nel capitolo Utilizzo conforme . |
![]() |
Non utilizzare in alcun caso la batteria come attrezzo a percussione. |
![]() |
Non lasciar cadere la batteria. Non utilizzare batterie che abbiano subito urti o danni di qualsiasi altro genere. |
Informazioni sul prodotto
I prodotti
La denominazione del modello ed il numero di serie sono riportati sulla targhetta dell’attrezzo.
- Riportare il numero di serie nella tabella seguente. Fornire sempre queste informazioni in caso di domande sul prodotto formulate al nostro referente o Centro Riparazioni.
Dati prodottoSeghetto alternativo con movimento orbitale SJD 6-A22 Generazione 01 N. di serie
Dichiarazione di conformità

La documentazione tecnica è depositata qui:
Hilti Entwicklungsgesellschaft mbH | Zulassung Geräte | Hiltistraße 6 | 86916 Kaufering, DE
Sicurezza
Indicazioni generali di sicurezza per attrezzi elettrici

Si raccomanda di conservare tutte le indicazioni di sicurezza e le istruzioni per gli utilizzi futuri.
Il termine "attrezzo elettrico" utilizzato nelle indicazioni di sicurezza si riferisce ad attrezzi elettrici alimentati dalla rete (con cavo di alimentazione) o ad attrezzi elettrici alimentati a batteria (senza cavo di alimentazione).
Sicurezza sul posto di lavoro
- Mantenere pulita e ben illuminata la zona di lavoro. Il disordine o le zone di lavoro non illuminate possono essere fonte di incidenti.
- Evitare di lavorare con l'attrezzo elettrico in ambienti soggetti a rischio di esplosioni nei quali si trovino liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli attrezzi elettrici producono scintille che possono far infiammare la polvere o i gas.
- Tenere lontani i bambini e le altre persone durante l'impiego dell'attrezzo elettrico. Eventuali distrazioni potranno comportare la perdita del controllo sull'attrezzo.
- La spina di collegamento dell'attrezzo deve essere adatta alla presa. Evitare assolutamente di apportare modifiche alla spina. Non utilizzare adattatori con gli attrezzi elettrici dotati di messa a terra di protezione. Le spine non modificate e le prese adatte allo scopo riducono il rischio di scosse elettriche.
- Evitare il contatto del corpo con superfici con messa a terra, come tubi, radiatori, fornelli e frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel momento in cui il corpo è collegato a terra.
- Tenere gli attrezzi elettrici al riparo dalla pioggia o dall'umidità. L'eventuale infiltrazione di acqua in un attrezzo elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.
- Non usare il cavo di alimentazione per scopi diversi da quelli previsti, per trasportare o appendere l'attrezzo elettrico, né per estrarre la spina dalla presa di corrente. Tenere il cavo di alimentazione al riparo da fonti di calore, dall'olio, dagli spigoli vivi o da parti in movimento. I cavi di alimentazione danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di scosse elettriche.
- Qualora si voglia usare l'attrezzo elettrico all'aperto, impiegare esclusivamente cavi di prolunga adatti anche per l'impiego all'esterno. L'uso di un cavo di prolunga omologato per l'impiego all'esterno riduce il rischio di scosse elettriche.
- Se non è possibile evitare l'uso dell'attrezzo elettrico in un ambiente umido, utilizzare un circuito di sicurezza per correnti di guasto. L'utilizzo di un circuito di sicurezza per correnti di guasto evita il rischio di scosse elettriche.
- È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e maneggiare con attenzione l'attrezzo elettrico durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare attrezzi elettrici quando si è stanchi o sotto l'effetto di stupefacenti, alcol o farmaci. Un attimo di disattenzione durante l'uso dell'attrezzo elettrico può provocare gravi lesioni.
- Indossare sempre l'equipaggiamento di protezione personale e gli occhiali protettivi. Se si avrà cura d'indossare l'equipaggiamento di protezione personale come la mascherina antipolvere, le calzature antinfortunistiche antiscivolo, l'elmetto di protezione o le protezioni acustiche, a seconda dell'impiego previsto per l'attrezzo, si potrà ridurre il rischio di lesioni.
- Evitare l'accensione involontaria dell'attrezzo. Accertarsi che l'attrezzo elettrico sia spento prima di collegare l'alimentazione di corrente e/o la batteria, prima di prenderlo o trasportarlo. Comportamenti come tenere il dito sopra l'interruttore durante il trasporto o collegare l'attrezzo acceso all'alimentazione di corrente possono essere causa di incidenti.
- Rimuovere gli strumenti di regolazione o la chiave inglese prima di accendere l'attrezzo elettrico. Un utensile o una chiave che si trovino in una parte in rotazione dell'attrezzo possono causare lesioni.
- Evitare di assumere posture anomale. Cercare di tenere una posizione stabile e di mantenere sempre l'equilibrio. In questo modo sarà possibile controllare meglio l'attrezzo elettrico in situazioni inaspettate.
- Indossare un abbigliamento adeguato. Evitare di indossare vestiti larghi o gioielli. Tenere i capelli, i vestiti e i guanti lontani da parti in movimento. I vestiti larghi, i gioielli o i capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in movimento.
- Se è possibile montare dispositivi di aspirazione o di raccolta della polvere, assicurarsi che questi siano collegati e vengano utilizzati in modo corretto. L'impiego di un dispositivo di aspirazione della polvere può diminuire il pericolo rappresentato dalla polvere.
- Non farsi ingannare da un falso senso di sicurezza e non ignorare le norme di sicurezza degli attrezzi elettrici, neanche quando si ha dimestichezza con l'attrezzo in seguito ad un uso frequente. Un comportamento negligente potrebbe provocare gravi lesioni in poche frazioni di secondo.
- Non sovraccaricare l'attrezzo. Impiegare l'attrezzo elettrico adatto per eseguire il lavoro. Utilizzando l'attrezzo elettrico adatto, si potrà lavorare meglio e con maggior sicurezza nell'ambito della gamma di potenza indicata.
- Non utilizzare attrezzi elettrici con interruttori difettosi. Un attrezzo elettrico che non si possa più accendere o spegnere è pericoloso e deve essere riparato.
- Estrarre la spina dalla presa di corrente e/o la batteria estraibile, prima di regolare l'attrezzo, di sostituire pezzi di ricambio e accessori o prima di riporre l'attrezzo. Tale precauzione eviterà che l'attrezzo elettrico possa essere messo in funzione inavvertitamente.
- Custodire gli attrezzi elettrici non utilizzati al di fuori della portata dei bambini. Non fare usare l'attrezzo a persone che non sono abituate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli attrezzi elettrici sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
- Effettuare accuratamente la manutenzione degli attrezzi elettrici e degli accessori. Verificare che le parti mobili funzionino perfettamente senza incepparsi, che non ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto tale da limitare la funzione dell'attrezzo elettrico stesso. Far riparare le parti danneggiate prima d'impiegare l'attrezzo. Molti incidenti sono provocati da una manutenzione scorretta degli attrezzi elettrici.
- Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio. Gli utensili da taglio conservati con cura ed affilati tendono meno ad incastrarsi e sono più facili da guidare.
- Seguire attentamente le presenti istruzioni durante l'utilizzo dell'attrezzo elettrico, degli accessori, degli utensili, ecc. A tale scopo, valutare le condizioni di lavoro e il lavoro da eseguire. L'impiego di attrezzi elettrici per usi diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
- Tenere le impugnature e le relative superfici asciutte, pulite e senza tracce di olio e grasso. Le impugnature e le relative superfici scivolose non consentono l'uso sicuro e controllato dell'attrezzo elettrico in situazioni impreviste.
- Caricare le batterie esclusivamente nei caricabatteria consigliati dal produttore. Se un caricabatteria previsto per un determinato tipo di batteria viene utilizzato con altri tipi di batterie, sussiste il pericolo di incendio.
- Per gli attrezzi elettrici utilizzare esclusivamente le batterie previste allo scopo. L'uso di batterie di tipo diverso può provocare lesioni e comportare il rischio d'incendi.
- Tenere la batteria non utilizzata lontana da graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o da altri oggetti di metallo di piccole dimensioni che potrebbero causare un collegamento tra i contatti. Un eventuale cortocircuito tra i contatti della batteria potrà dare origine a ustioni o ad incendi.
- In caso di impiego errato possono verificarsi fuoriuscite di liquido dalla batteria. Evitare il contatto con questo liquido. In caso di contatto casuale, sciacquare con acqua. Qualora il liquido dovesse entrare in contatto con gli occhi, chiedere immediato consiglio al medico. Il liquido fuoriuscito dalla batteria può causare irritazioni cutanee o ustioni.
- Non utilizzare batterie danneggiate o modificate. Tali batterie possono comportarsi in modo imprevedibile e provocare fiamme, esplosioni o pericolo di lesioni.
- Non esporre la batteria a fiamme o ad alte temperature. Eventuali fiamme o temperature superiori a 130 °C (265 °F) possono provocare un'esplosione.
- Seguire le istruzioni per la carica e non caricare mai la batteria o l'attrezzo a batteria oltre l'intervallo di temperatura indicato nel manuale d'istruzioni. Una carica non corretta o oltre l'intervallo di temperatura ammesso può danneggiare irrimediabilmente la batteria o aumentare il rischio di incendio.
- Fare riparare l'attrezzo elettrico esclusivamente da personale specializzato qualificato e solo impiegando pezzi di ricambio originali. In questo modo potrà essere salvaguardata la sicurezza dell'attrezzo elettrico.
- Non sottoporre mai a manutenzione le batterie danneggiate. È consigliabile che la manutenzione completa delle batterie sia effettuata solo dal costruttore o nei centri del Servizio Assistenza autorizzati.
Indicazioni di sicurezza per il taglio con lama a movimento alternativo
- Se si eseguono lavori durante i quali è possibile che l'utensile entri in contatto con cavi elettrici nascosti, afferrare l'attrezzo elettrico dalle superfici dell'impugnatura isolate. Il contatto con un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione anche i componenti metallici dello strumento e causare così una scossa elettrica.
- Fissare e bloccare l'utensile esercitando forza o in altro modo su un fondo stabile. Se si tiene il pezzo in lavorazione solo con la mano o contro il proprio corpo, questo rimane instabile e potrebbe comportare la perdita del controllo.
Indicazioni di sicurezza aggiuntive
Sicurezza delle persone- Utilizzare l'attrezzo solo se in perfette condizioni tecniche di funzionamento.
- Non manipolare né apportare mai modifiche all'attrezzo.
- Mantenere sempre le impugnature pulite ed asciutte.
- Durante l'utilizzo dell'attrezzo indossare adeguati occhiali protettivi, protezioni acustiche e guanti di protezione.
- In occasione del cambio utensile, indossare appositi guanti di protezione. Un eventuale contatto con l'utensile utilizzato può causare lesioni da taglio ed ustioni.
- Utilizzare occhiali di protezione. Il materiale scheggiato può causare ferite all'operatore e provocare lesioni agli occhi.
- Non guardare direttamente la luce (LED) e non orientare la luce sul viso di altre persone. Sussiste il pericolo di accecamento.
- Prima di iniziare il lavoro, verificare la categoria di rischio delle polveri che si formeranno durante il lavoro. Impiegare un aspirapolvere da cantiere con classificazione di protezione rilasciata ufficialmente, che sia conforme alle disposizioni locali sulla protezione dalla polvere.
- Accertarsi che la postazione di lavoro sia ben ventilata e, all'occorrenza, indossare una protezione delle vie respiratorie adatta alla polvere prodotta durante la lavorazione. Il contatto o l'inalazione di polvere possono provocare reazioni allergiche e/o patologie delle vie aeree dell'utente oppure delle persone che si trovano nelle vicinanze. Alcune polveri, come la polvere di quercia o di faggio, sono cancerogene, soprattutto se combinate ad additivi per il trattamento del legno (cromato, antisettico per legno). I materiali contenenti amianto devono essere trattati soltanto da personale esperto.
- Fare delle pause durante il lavoro ed eseguire esercizi per le dita al fine di migliorarne la circolazione sanguigna. In caso di lavori prolungati, a causa delle vibrazioni si possono verificare disturbi ai vasi sanguigni o al sistema nervoso per quanto riguarda dita, mani o polsi.
- Prima di iniziare a lavorare controllare l'area di lavoro per individuare eventuali cavi elettrici, condutture del gas o dell'acqua nascosti. Le parti metalliche esterne dell'attrezzo possono causare una scossa elettrica se, inavvertitamente, viene danneggiato un cavo elettrico.
- Fissare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavorazione serrato in appositi dispositivi di bloccaggio o una morsa a vite consente una lavorazione più sicura rispetto ad un pezzo tenuto solamente con una mano.
- Durante le operazioni di taglio, indirizzare sempre il prodotto lontano dal corpo.
- Non tenere mai le mani davanti o sopra la lama.
- Non tagliare mai superfici di cui non si conosce la composizione e tenere il percorso di taglio in alto e in basso privo di ostacoli.
- Non afferrare durante l'esecuzione del taglio al di sotto del pezzo in lavorazione.
Utilizzo conforme e cura delle batterie
- Rispettare le particolari direttive per il trasporto, la conservazione e l'azionamento delle batterie al litio.
- Tenere le batterie lontane dalle alte temperature, dall'irraggiamento diretto del sole e dalle fiamme.
- Le batterie non devono essere smontate, schiacciate, riscaldate a temperature superiori a 80 °C (176 °F) o bruciate.
- Non utilizzare o caricare batterie che hanno ricevuto un colpo, che sono cadute da oltre un metro o che si sono danneggiate in altro modo. In questo caso contattate sempre il vostro Centro riparazioni Hilti .
- Quando la batteria è troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa. Collocare la batteria in un luogo visibile e non infiammabile ad una distanza sufficiente dai materiali infiammabili. Fare raffreddare la batteria. Se la batteria dopo un'ora è ancora troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa. Contattare il Centro Riparazioni Hilti .
Descrizione
Panoramica del prodotto

- Manopola di arresto
- Interruttore on/off (acceso/spento)
- Impugnatura
- Rotellina di regolazione per il numero di corse
- Indicatore del livello di carica della batteria
- Tasto di sbloccaggio batteria
- Batteria
- Feritoie di ventilazione
- Adattatore di aspirazione
- Gancio di innesto
- Piastra di base
- Scala per la regolazione dell'angolo di taglio
- Leva per la regolazione della corsa oscillante
- Lama
- Protezione dal contatto
- Carter di protezione
- Porta-utensile
- Luci LED
- Leva per sbloccaggio lama
- Protezione antischegge
- Alimentazione per l'aspiratore per la polvere SJD DRS-6A (accessorio)
Utilizzo conforme
Il prodotto descritto è un seghetto alternativo con corsa oscillante a batteria con guida manuale. Esso è destinato al taglio di plastica, legno e metallo, oltre che di pannelli di gesso (cartongesso) e in fibra.
Il prodotto è dotato di un tubo di raccordo amovibile predisposto per un aspirapolvere opzionale, adatto per l'impiego di tubi flessibili di uso comune. Per collegare il tubo flessibile di aspirazione al prodotto, è necessario disporre di un adattatore adeguato.Per questo prodotto utilizzare esclusivamente le batterie al litio Hilti della serie B 22.
Per queste batterie utilizzare esclusivamente i caricabatteria Hilti della serie C4/36.
Per questo prodotto utilizzare esclusivamente lame con codolo a T (codolo a una camma).
Possibile utilizzo non conforme
- Non utilizzare il prodotto per tagliare rami e tronchi d'albero.
- Non utilizzare il prodotto per lavorare materiali nocivi per la salute.
- Non utilizzare il prodotto per i lavori in un ambiente umido.
- Tenere l'alimentazione per l'aspiratore per la polvere lontana da graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o da altri oggetti di metallo di piccole dimensioni che potrebbero causare un collegamento tra i contatti. Un eventuale cortocircuito tra i contatti può dare origine a ustioni o ad incendi.
Indicatore del livello di carica
Lo stato di carica della batteria al litio viene visualizzato dopo aver premuto leggermente il/un tasto di sbloccaggio (al massimo fino alla resistenza percettibile).Stato |
Significato |
---|---|
4 LED sono accesi. |
Stato di carica: da 75 % a 100 % |
3 LED sono accesi. |
Stato di carica: da 50 % a 75 % |
2 LED sono accesi. |
Stato di carica: da 25 % a 50 % |
1 LED è acceso. |
Stato di carica: da 10 % a 25 % |
1 LED lampeggia. |
Stato di carica: < 10 % |
Dispositivo di soffiatura trucioli
Il dispositivo di soffiatura trucioli convoglia verso la lama un flusso d'aria per tenere la linea di taglio libera da trucioli.Numero di corse
La frequenza di taglio può essere impostata agendo sulla rotellina di regolazione. La posizione 1 corrisponde a 800 corse al minuto e la posizione 6 corrisponde a 3000 corse al minuto.A seconda di quanto intensamente si preme l’interruttore on/off, la velocità della corsa inizia con 75 corse al minuto ed aumenta fino alle corse definite impostate sulla rotellina.
Oscillazione su 4 livelli
Con l'oscillazione su 4 posizioni, è possibile regolare in base al materiale la potenza e la qualità del taglio. La leva per l'impostazione dell'oscillazione può essere regolata secondo 4 diverse posizioni.Per avere bordi di taglio più puliti e più fini, il livello di oscillazione da scegliere deve essere basso. La regolazione ottimale può essere ottenuta eseguendo dei tagli di prova.
Stato |
Significato |
---|---|
Livello 0 |
Nessuna oscillazione |
Livello 1 |
Bassa oscillazione |
Livello 2 |
Oscillazione media |
Livello 3 |
Oscillazione elevata |
Manopola di arresto

- La posizione centrale è quella normale: Il pulsante di arresto si deve vedere a sinistra e a destra. Ad esempio è possibile adattare la frequenza di taglio.
L’interruttore on/off può essere premuto e rilasciato. - Il pulsante di arresto si deve vedere solo a sinistra: Posizione di trasporto (l’attrezzo non può avviarsi.)
L’interruttore on/off è bloccato, non può essere premuto. - Il pulsante di arresto si deve vedere solo a destra: Dopo aver acceso l’attrezzo (l’interruttore on/off è completamente premuto), è possibile premere il pulsante di arresto verso destra in modo da bloccare la posizione "ON". Per rilasciare il blocco, premere nuovamente l’interruttore on/off.
Protezione antischegge
Il prodotto può essere equipaggiato con una protezione antischegge.La protezione antischegge impedisce la formazione di schegge sulla superficie durante il taglio di materiali legnosi.
Spegnimento automatico dell'attrezzo
Quando l'interruttore ON/OFF rimane premuto per più di 15 minuti consecutivi (ad esempio durante il trasporto o quando è a magazzino), l'attrezzo viene spento automaticamente. In questo modo si evita lo scaricamento totale della batteria.Aspiratore per la polvere SJD DRS-6A (accessorio)
L'aspiratore per la polvere SJD DRS‑6A viene utilizzato come accessorio per il seghetto alternativo con corsa oscillante Hilti SJD 6-A22.Raccoglie una grande percentuale della polvere prodotta durante la lavorazione e può essere fissato sul seghetto alternativo con corsa oscillante in modo rapido e semplice. Nell'aspiratore per la polvere è incorporata una ventola di aspirazione, che viene azionata mediante un motore dedicato. All'inserimento del seghetto l'aspiratore preleva la corrente dalla batteria. Per i lavori con materiali contenenti amianto, polveri di metallo, polveri da fibre di vetro o di carbone, l'aspiratore per la polvere non è idoneo. Per polveri e trucioli umidi ed esplosivi non è consentito utilizzare l'aspiratore per la polvere.
Dotazione
Seghetto alternativo a corsa oscillante con lama, carter di protezione, adattatore di aspirazione, protezione antischegge, istruzioni per l’uso, chiave a brugola.Altri prodotti di sistema, omologati per il vostro utensile, sono reperibili presso il vostro centro assistenza Hilti oppure online all’indirizzo: www.hilti.com
Seghetto alternativo a corsa oscillante
SJD 6-A22 |
|
---|---|
Tensione nominale |
21,6 V |
Peso comprensivo di batteria B22⁄8.0 |
7,1 lb (3,2 kg) |
Altezza corsa |
28 mm |
Corse a vuoto (n0) |
75 giri/min … 3.000 giri/min |
Potenza di taglio max nel legno |
5,9 in (150 mm) |
Potenza di taglio max nell'alluminio |
1,0 in (25 mm) |
Potenza di taglio max nell'acciaio non legato |
0,4 in (10 mm) |
Angolo di taglio (sinistra/destra) |
0° … 45° |
Diametro esterno adattatore di aspirazione |
27,5 mm |
Temperatura di magazzinaggio |
−4 ℉ … 158 ℉ (−20 ℃ … 70 ℃) |
Temperatura ambiente durante il funzionamento |
1 ℉ … 140 ℉ (−17 ℃ … 60 ℃) |
Temperatura della batteria ad inizio carica |
14 ℉ … 113 ℉ (−10 ℃ … 45 ℃) |
Temperatura di magazzinaggio |
−4 ℉ … 104 ℉ (−20 ℃ … 40 ℃) |
Temperatura ambiente durante il funzionamento |
1 ℉ … 140 ℉ (−17 ℃ … 60 ℃) |
Batteria
Tensione d'esercizio batteria |
21,6 V |
Temperatura ambiente durante il funzionamento |
1 ℉ … 140 ℉ (−17 ℃ … 60 ℃) |
Temperatura di magazzinaggio |
−4 ℉ … 104 ℉ (−20 ℃ … 40 ℃) |
Temperatura della batteria ad inizio carica |
14 ℉ … 113 ℉ (−10 ℃ … 45 ℃) |
Preparazione al lavoro
Rispettare le avvertenze per la sicurezza ed i segnali di avvertimento riportati nella presente documentazione e sul prodotto.Carica della batteria
- Prima di effettuare la ricarica, leggere il manuale d'istruzioni del caricabatteria.
- Accertarsi che i contatti della batteria e del caricabatteria siano puliti e asciutti.
- Caricare la batteria con un caricabatteria omologato.
Inserimento della batteria
- Caricare la batteria completamente prima della prima messa in funzione.
- Inserire la batteria nel prodotto, finché non scatta in posizione in modo udibile.
- Controllare che la batteria sia correttamente in sede.
Rimozione della batteria
- Premere i tasti di sbloccaggio della batteria.
- Estrarre la batteria dallo strumento.
Inserimento della lama

- Premere la lama (denti nella direzione di taglio) nell'attacco utensile fino allo scatto.
- Controllare che la lama sia bloccata tirandola.
Applicazione del carter di protezione

- Spingere il carter di protezione dal lato frontale sul prodotto fino all'innesto.
Montaggio dell’adattatore di aspirazione

- Spingere l’adattatore di aspirazione da dietro orizzontalmente nella piastra di base finché i due ganci d’arresto non si innestano lateralmente in sede.
- Collegare il tubo dell’aspirapolvere all’adattatore di aspirazione.
Utilizzo
Rispettare le avvertenze per la sicurezza ed i segnali di avvertimento riportati nella presente documentazione e sul prodotto.Utilizzo del dispositivo di aspirazione della polvere
- Applicare il carter di protezione.
- Utilizzare sempre un dispositivo di aspirazione della polvere, in caso di lavorazione prolungata su legno o altri materiali che possano comportare alte concentrazioni di polvere.
Accensione

- Inserire la batteria.
- Accertarsi che il pulsante di arresto si trovi in posizione centrale.
- Premere l'interruttore On/Off.
- Per bloccare l'interruttore su "ON" premere infine il pulsante di arresto verso destra.
- Per eliminare il blocco premere nuovamente l'interruttore on/off.
- Il pulsante di blocco si sposta nuovamente indietro in posizione centrale.
- Il pulsante di blocco si sposta nuovamente indietro in posizione centrale.
Funzione taglio ad immersione
- Posizionare la leva per l'impostazione del movimento orbitale su 0.
- Posizionare il prodotto con il bordo anteriore della piastra di base sul pezzo in lavorazione.
- Tenere fermo il prodotto e premere l'interruttore on/off.
- Premere il prodotto contro il pezzo e immergerlo nel materiale riducendo l'angolo di registrazione.
- Una volta perforato il pezzo in lavorazione, riportare il prodotto nella normale posizione di lavoro.
- La piastra di base è appoggiata per l'intera superficie.
- La piastra di base è appoggiata per l'intera superficie.
- Continuare a tagliare lungo la linea di taglio.
Spegnimento
- Rilasciare l'interruttore on/off.
Smontaggio
Smontaggio dell'adattatore di aspirazione

- Premere i due ganci d'arresto verso l'interno.
- Estrarre all'indietro l'adattatore di aspirazione dalla piastra di base.
- Scollegare il tubo dell'aspirapolvere dall'adattatore di aspirazione.
Rimozione del carter di protezione

- Piegare leggermente la cuffia di copertura, quindi estrarla dall'attrezzo verso la parte anteriore.
Espulsione della lama

- Orientare completamente a lato la leva per lo sbloccaggio della lama.
- La lama viene allentata ed espulsa.
- La lama viene allentata ed espulsa.
Cura e manutenzione
Cura del prodotto- Rimuovere con cura lo sporco tenace attaccato all'attrezzo.
- Se presente, pulire con cautela le feritoie di ventilazione con una spazzola morbida ed asciutta.
- Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché questi potrebbero danneggiare le parti in plastica.
- Utilizzare un panno pulito e asciutto per pulire i contatti del prodotto.
- Non utilizzare mai una batteria con feritoie di ventilazione intasate. Pulire con cautela le feritoie di ventilazione con una spazzola asciutta e morbida.
- Evitare che la batteria venga esposta inutilmente a polvere o sporcizia. Mai esporre la batteria a elevata umidità (ad es. non immergere in acqua né esporre a pioggia).
Se un batteria è stata bagnata, trattarla come una batteria danneggiata. Isolarla in un contenitore non infiammabile e rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti . - Tenere la batteria priva di olio e grasso esterni. Non lasciare che sulla batteria si accumuli inutilmente polvere o sporcizia. Pulire la batteria con una spazzola morbida e asciutta o un panno pulito e asciutto. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché potrebbero danneggiare le parti in plastica.
Non toccare i contatti della batteria stessa ed eliminare da essi il grasso non applicato dall'officina. - Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché potrebbero danneggiare le parti in plastica.
- Controllare regolarmente che tutte le parti visibili non presentino danneggiamenti e che gli elementi di comando funzionino perfettamente.
- Non utilizzare il prodotto in caso di danneggiamenti e / o anomalie di funzionamento. Fare riparare immediatamente l'attrezzo dal Centro Riparazioni Hilti .
- Terminati gli interventi di cura e manutenzione ripristinare tutti i dispositivi di protezione e controllare tale che funzionino perfettamente.
Pulizia dell'adattatore di aspirazione
- Prelevare la batteria.
- Smontare l'adattatore di aspirazione.
- Pulire l'adattatore di aspirazione.
- Controllare che i ganci d'arresto non siano danneggiati.
- Montare l’adattatore di aspirazione.
Pulizia delle lame
- Rimuovere regolarmente la resina dalle lame utilizzate.
- Tenere le lame per 24 ore nella benzina o in una sostanza di rimozione della resina reperibile in commercio.
Trasporto e magazzinaggio degli utensili a batteria e delle batterie
Trasporto- Estrarre la/le batteria/e.
- Non trasportare mai le batterie alla rinfusa. Durante il trasporto, le batterie devono essere preferibilmente protette da urti e vibrazioni eccessive e da qualsiasi materiale conduttivo o isolate da altre batterie, in modo che non vengano a contatto con altri poli della batteria e provochino un cortocircuito. Rispettare le normative locali per le batterie.
- Le batterie non possono essere inviate per posta. Rivolgersi ad uno spedizioniere se si intende spedire batterie non danneggiate.
- Prima di ogni utilizzo nonché prima e dopo un lungo trasporto, controllare che il prodotto e le batterie non presentino danneggiamenti.
- Immagazzinare il prodotto e le batterie in un luogo fresco e asciutto. Rispettare i valori limite di temperatura riportati nei dati tecnici.
- Non conservare le batterie sul il caricabatteria. Rimuovere sempre la batteria dal caricabatterie dopo il processo di carica.
- Non immagazzinare mai le batterie al sole, su fonti di calore o dietro a vetri.
- Lasciare l'attrezzo e le batterie fuori dalla portata dei bambini e di personale non autorizzato.
- Prima di ogni utilizzo nonché prima e dopo un lungo periodo di magazzinaggio, controllare che il prodotto e le batteri non presentino danneggiamenti.
Supporto in caso di anomalie
In caso di anomalie non indicate nella presente tabella o che non è possibile risolvere per proprio conto, si prega di rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti .Anomalia |
Possibile causa |
Soluzione |
---|---|---|
La lama si muove. |
Lama non correttamente bloccata. |
|
Meccanismo di fissaggio sporco. |
|
|
Impossibile inserire la lama. |
Meccanismo di fissaggio sporco. |
|
Impossibile regolare la corsa di oscillazione. |
Scanalatura della leva di oscillazione sporca. |
|
La corsa di oscillazione non funziona |
Meccanismo oscillante sporco. |
|
La leva della corsa di oscillazione si trova in posizione "0" |
|
|
La batteria si scarica più velocemente del solito. |
Temperatura ambiente molto bassa. |
|
La batteria non scatta in sede con un "clic" udibile. |
I contatti della batteria sono sporchi. |
|
1 LED lampeggia. L’attrezzo non funziona. |
Batteria scarica. |
|
La batteria è troppo calda o troppo fredda. |
|
|
Tutti e 4 i LED lampeggiano. L’attrezzo non funziona. |
L'attrezzo è sovraccarico. |
|
Elevato sviluppo di calore nel prodotto o nella batteria. |
Guasto elettrico |
|
Smaltimento

Dichiarazione FCC / IC
Il presente attrezzo è conforme alla parte 15 delle prescrizioni FCC e RSS-210 dell'IC. La funzione è subordinata alle seguenti due condizioni:- Il presente attrezzo non deve essere causa di alcun disturbo dannoso.
- Questo attrezzo deve accettare i disturbi ricevuti, inclusi quelli che possono comportare un funzionamento indesiderato.
Garanzia del costruttore
- In caso di domande sulle condizioni di garanzia, rivolgersi al partner locale Hilti .