- Pagina iniziale
- Supporto e Downloads
- Supporto
- Formazione e consulenza
- Formazione per ingegneri

CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICI E INGEGNERI
La competenza e l’esperienza di Hilti al servizio della tua formazione.
Segui i corsi di formazione per ingegneri: potrai approfondire temi specifici dell’edilizia, sviluppare conoscenze utili al tuo lavoro, conoscere l’innovazione e gli ultimi aggiornamenti normativi.
In primo piano
E-learning gratuiti
Progettazione ottimizzata della piastra base
Prova questo eLearning per imparare a ottimizzare i progetti di piastra base con PROFIS Engineering tramite Value Engineering.
Esplora l'importanza di ottenere soluzioni ottimizzate senza compromettere la qualità o la sicurezza della progettazione.
Impara a integrare Value Engineering nel tuo flusso di lavoro identificando opportunità di riduzione dei costi e incremento della produttività.
Maggiori informazioni sul corso onlineProgettazione al fuoco delle connessioni strutturali
Qual è l'importanza della progettazione antincendio?
Per aiutarti a comprendere l’importanza della progettazione antincendio, come i diversi materiali si comportano sotto l'influenza del fuoco e cosa dice l’Eurocodice in merito alle applicazioni di ancoranti e ferri di armatura post-installati in caso di esposizione al fuoco, abbiamo progettato questo corso specifico.
Maggiori informazioni sul corso online
Progettazione di armature post-installate
- Come si definiscono e qual è il quadro normativo per le barre di armatura post-installate?
- Che differenza c‘è tra il calcolo di un ancorante e di un ferro di ripresa?
- Quali applicazioni sono previste, e quali sono i metodi di calcolo conformi?
Se vuoi trovare risposta a queste e ad altre domande inizia subito il nostro corso!
Maggiori informazioni sul corso online
Calcolo di connessioni acciaio - calcestruzzo
Stai scegliendo il miglior ancorante per la tua applicazione? Il tuo calcolo è completamente conforme all’EC2?
Se ti fai spesso questo tipo di domande, questo corso fa per te!
- Corso online sempre disponibile H24
- Diversi moduli di durata variabile
- Attestato di partecipazione
- Gratuito

Il Metodo Hilti SOFA per il calcolo degli ancoranti
- Cos'è il metodo SOFA?
- Perchè devo riempire i fori?
- Quali sono le implicazioni per il fissaggio distanziato?
Approfondisci questa applicazione, iscriviti al corso!
- Corso online sempre disponibile H24
- Attestato di partecipazione
- Gratuito

Progettazione di strati sovrapposti di calcestruzzo
Stai dimensionando connessioni calcestruzzo su calcestruzzo collegando due diversi strati? Il tuo calcolo è conforme al quadro normativo? Quali sono le opzioni e le soluzioni disponibili?
Approfondisci questa applicazione, iscriviti al corso!
- Corso online sempre disponibile H24
- Attestato di partecipazione
- Gratuito
Corsi in aula

Corso sull’installazione impianti resistenti a sisma
Al corso installazione impianti resistenti al sisma puoi imparare come progettare soluzioni antisismiche per il supporto di impianti, apparecchiature e macchinari. Il corso ti fornisce anche una preparazione aggiornata alle normative nazionali ed europee.
- Direttamente presso la tua sede
- Su richiesta, quando vuoi tu
- 4 ore
- 160 €/persona minimo 4 persone

Corso sui sistemi di protezione passiva al fuoco
Resta aggiornato sull’evoluzione della normativa dedicata alla prevenzione incendi. Con il corso di formazione protezione antifuoco puoi approfondire le tue competenze e capire come individuare le soluzioni antifuoco da adottare. Apprendi come si realizza la corretta sigillatura dei giunti e degli attraversamenti di impianti in pareti e solai REI.
- Direttamente presso la tua sede
- Su richiesta, quando vuoi tu
- 4 ore
- 160 €/persona minimo 4 persone